Blog di Odaban
Sudorazione sul viso: addio gocce di sudore!
La fronte brilla, l'attaccatura dei capelli è bagnata e il naso è coperto di piccole gocce di sudore. Un fenomeno del tutto normale, quando un'ondata di calore colpisce di nuovo la Germania o quando ci si è davvero impegnati in un corso di fitness. Tuttavia, per alcune persone significa puro orrore. Infatti, non sudano solo come la maggior parte delle persone durante un'intensa attività fisica, un alto carico o temperature estreme. Al contrario: già piccole sfide quotidiane, una minima nervosità o una leggera elevazione della temperatura ambiente possono essere sufficienti per stimolare la loro produzione di sudore e farli sudare profusamente. A volte basta anche solo il pensiero di una questione potenzialmente scomoda e iniziano a sudare. Molti interessati si vergognano e si ritirano sempre di più nelle proprie quattro mura. Evitano il contatto con altre persone, trascurano buoni amici e preferiscono stare da soli. Il ritiro sociale è per loro l'unico modo apparente per non doversi più vergognare e poter nascondere la propria sudorazione. La cosa peggiore è sudare in faccia Chi suda molto o intensamente conosce il problema: tutto ruota attorno alla domanda su come mascherare al meglio le fastidiose macchie di sudore. Cosa indosso? Quali colori indosso meglio? Ho anche messo in tasca il fazzoletto di emergenza, nel caso mi colpisca un'ondata di calore? La maglietta di ricambio è a portata di mano?La cosa più sgradevole per le persone colpite è di solito il sudore sul viso. Possono essere interessate le più varie parti, ad esempio il naso, il labbro superiore, le guance, la fronte, l'attaccatura dei capelli o addirittura il cuoio capelluto. Un vero problema in questo contesto si presenta spesso quando il sudore entra negli occhi, causando un'irritazione costante. Tuttavia, non vanno sottovalutati nemmeno gli effetti psicologici: a differenza di altre parti del corpo, il sudore sul viso è difficile da mascherare e provoca quindi un enorme disagio psicologico per le persone colpite. Il fatto che le grandi e piccole gocce di sudore siano evidenti e facilmente riconoscibili per gli altri genera un enorme senso di vergogna. Allo stesso tempo, le persone colpite vivono di solito una sensazione opprimente di impotenza, poiché sanno che le gocce bagnate sulla fronte o sul viso, a differenza di altre parti del corpo, come ad esempio le ascelle, sono difficilmente nascondibili: anche il frequente asciugarsi porta infine solo a una riduzione temporanea. Inoltre, la schiacciante sensazione di vergogna può persino aumentare la sudorazione. Non appena le persone interessate si accorgono di iniziare a sudare, si sentono a disagio, diventano nervose e vivono stress. Di conseguenza, il corpo rilascia una maggiore quantità di ormoni dello stress, la temperatura corporea aumenta e con essa anche la produzione di sudore. Un vero circolo vizioso con conseguenze negative anche per il benessere psicologico. Protezione affidabile grazie all'antitraspirante Un rimedio affidabile e discreto per gestire la sudorazione sgradevole sul viso è l'uso di un antitraspirante, come ad esempio Odaban Gel o spray. La particolarità dell'antitraspirante Odaban è la sua unica combinazione di principi attivi, che consente agli interessati di applicare lo spray anche sul viso e sul cuoio capelluto. Basta spruzzare lo spray su un dischetto di cotone e tamponare le zone interessate. Già dopo poche applicazioni riduce in modo significativo la produzione di sudore, offrendo così una sensazione di vita completamente nuova per gli interessati. I pensieri circolari sulla scelta dei vestiti appartengono finalmente al passato, così come il soffocante senso di vergogna e l'evitamento del contatto diretto con altre persone.
Saperne di più